ROMA - Nastri d'Argento dell'anno anche per Raoul Bova e Piera Degli Esposti. Così i giornalisti cinematografici del SNGCI premiano l'impegno, anche da produttore, di Bova per il cortometraggio di denuncia sulla pena di morte, presentato tra l'altro alla Camera e al Parlamento Europeo
15 seconds e il progetto dal quale e' nato un film aderente alla cronaca come
Sbirri. Alla grande attrice Nastro speciale, invece, come "non protagonista dell'anno", per le numerose interpretazioni da partecipazioni che hanno lasciato il segno nei film di Paolo Sorrentino
Il Divo (dove ha interpretato il ruolo della preziosa segretaria di Giulio Andreotti, signora Enea) ma anche per
L'uomo che ama di Maria Sole Tognazzi e
Giulia non esce la sera di Giuseppe Piccioni. Come già annunciato, il Nastro dell'anno 2009 per il film, premio di assoluta eccellenza al "caso" del 2009, va a
Gomorra di Matteo Garrone. Per
Gomorra riceveranno il Nastro d'Argento, oltre le candidature tecniche che saranno annunciate subito dopo Cannes, il regista Matteo Garrone, il produttore Domenico Procacci, lo scrittore Roberto Saviano e Rai Cinema. Il SNGCI comunica che l'annuncio di tutte le "cinquine" dei candidati (già annunciato per mercoledì 27 maggio a Roma, in coincidenza con una giornata prevedibilmente molto difficile a causa della finale della Champions League, proprio a Roma), è stato spostato a giovedì sera 28 maggio. L'appuntamento è all'Accademia di Francia a Roma, a Villa Medici che i giornalisti e il cinema italiano ringraziano per la cortese ospitalità. (Adnkronos)