Quando si parla di guarigione delle ferite, lo yogurt potrebbe fare la differenza.

A volte la scienza non ha bisogno di reinventare la ruota, ma di trovare scorciatoie intelligenti. Mentre la bioingegneria complessa e la nanotecnologia avanzata stanno spingendo la medicina verso nuovi orizzonti, i ricercatori hanno recentemente scoperto un inaspettato alleato nella guarigione dei tessuti: lo yogurt.

In uno studio innovativo pubblicato su Matter, un team di ricercatori della Columbia University e dell’Università di Padova ha sviluppato un gel iniettabile per la rigenerazione dei tessuti, arricchito con particelle derivate dallo yogurt. Queste particelle, note come vescicole extracellulari (EV), sono prodotte naturalmente dalle cellule e contengono proteine e materiale genetico essenziali. Le EV svolgono un ruolo cruciale nella comunicazione tra le cellule, un compito che i materiali sintetici spesso non riescono a replicare efficacemente.

Guarire con le particelle di latte. “Questo progetto è iniziato come una semplice domanda su come costruire idrogel basati su EV. Le EV derivate dallo yogurt ci hanno fornito uno strumento pratico per questo scopo, ma si sono rivelate essere molto più di un semplice modello,” ha affermato Santiago Correa, assistente professore di ingegneria biomedica alla Columbia, in un comunicato stampa.

Fonte: Discover Magazine

Leggi di più

Autore