Salve Marcello – Mastroianni il non-divo documentario dell’anno. La scelta ufficiale

Salve Marcello – Mastroianni il non-divo documentario dell’anno. La scelta ufficiale

Presentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma, Ciao Marcello – Mastroianni l’antidivo è stato proclamato il documentario dell’anno per il 2025 dai Giornalisti Cinematografici Italiani. Questo prestigioso riconoscimento, il Nastro d’Argento per il ‘Documentario dell’anno’, viene assegnato a opere che non solo si distinguono per la qualità del racconto, ma anche per la capacità di mettere a fuoco, attraverso la lente della memoria, un tema o il ritratto di un personaggio speciale.

Il documentario di Fabrizio Corallo, prodotto da Surf Film, Dean Film e Cinecittà con la partecipazione di Rai Documentari, celebra l’attore più amato in Italia e nel mondo, Marcello Mastroianni. Attraverso una ricostruzione affidata alla sua stessa voce e alle preziose testimonianze recuperate dalle memorie d’archivio di tanti protagonisti del suo tempo, il film offre un viaggio affettuoso nel più grande cinema di sempre. “Voci che ne rimettono a fuoco la storia e la personalità”, sottolineano i Giornalisti Cinematografici, “in un viaggio affettuoso nel più grande cinema di sempre”.

La premiazione del Nastro d’Argento avverrà a Roma dopo il Festival di Berlino, dove Fabrizio Corallo riceverà il premio insieme ai vincitori delle diverse sezioni dei Nastri dedicati al Documentario. Questo riconoscimento si unisce a una tradizione di premiazioni che hanno celebrato opere come Ennio di Giuseppe Tornatore, dedicato al grande Morricone, e Laggiù qualcuno mi ama di Mario Martone su Massimo Troisi.

Nel frattempo, è stata annunciata anche la selezione dei documentari in corsa per entrare nelle cinquine finaliste del Nastro d’Argento. Una quarantina di titoli sono stati scelti tra i 185 documentari editi nel 2024 e proposti entro il 31 dicembre scorso dai festival più importanti. Questa selezione rappresenta un momento cruciale per il cinema documentaristico italiano, che continua a crescere e a farsi apprezzare a livello internazionale.

Fonte: Coming Soon

Autore